Urs ed Evelyne Dormann e figli
«La nostra zuppa di pane piace particolarmente ai maiali.»
Urs siede orgoglioso sul trattore che lo accompagna da 56 anni e ci accoglie raggiante. «Nonostante siano passati molti anni, possiamo sempre contare su di lui e questo da quattro generazioni», ci dice urlando. Ma la fattoria della famiglia Dormann è in realtà tutt'altro che vecchia, anzi si presenta sin da subito all'avanguardia, soprattutto il porcile, come avremo modo di scoprire più avanti.

La nostra visita comincia dall'altra parte della fattoria, dove si trova il porcile. Sulla strada, Urs ci racconta che l'ingrasso del maiale ha una lunga tradizione nell'azienda agricola di famiglia e più precisamente dal 1936. Il benessere degli animali è sempre stato importantissimo, anche per questo alcuni anni fa hanno deciso di acquistare il nuovo porcile che offre ancora più comfort per i maiali. Comfort significa, ad esempio, che tutti i maiali possono beneficiare di un accesso permanente all'aperto, di molto più spazio e molte più alternative per tenersi impegnati.
Come foraggio, i suoi maiali ricevono ogni giorno una zuppa di pane che viene preparata, tra le altre cose, con prodotti invenduti o scarti di una grande panetteria nelle vicinanze. «Grazie a questa cooperazione si possono sfruttare le sinergie con i produttori locali. Altrettanto importante è però che la zuppa di pane sia particolarmente apprezzata dai maiali», ci dice Urs e ci invita a fare merenda. «Dopotutto anche a voi non dobbiamo far mancare niente», dice sogghignando. E noi siamo lieti di accettare il suo invito.
Insieme alla moglie Evelyne e ai loro tre figli, Urs gestisce l'azienda di famiglia a Rothenburg, nel Canton Lucerna. Siamo lieti di poter contare su questa imminente collaborazione.